Stasera ho rubato una ricetta dal libro di Reynaud.
Carottes en couleur – riadattata
Innanzitutto bisogna partire dal supermercato, e se necessario anche dal giro dei supermercati per trovare l’ingrediente più difficile: la carota. Ma non la semplica carota arancione… Servono:
2 carote nere
2 carote gialle
2 carote arancioni
pelare le carote e tagliarle a rondelle in obliquo. Poi farle bollire per 15 minuti con un po’ di sale. Passati i 15 minuti passarle sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.
Nel frattempo puoi preparare la salsa. Per questa servono:
1 arancia
1 cipolla dolce
4 cucchiai di olio
2 cucchiai di aceto di sidro
Anche con l’aceto ti puoi divertire a fare il giro dei supermercati. Non si trova al primo colpo. Ma vale la pena provare. Poi magari abbandonerai l’idea per trovare l’aceto di mele, che dovrebbe essere molto simile.
Per fare la salsa, affetti la cipolla a rondelle fini, e le anneghi nel succo dell’arancia, aggiungi olio e aceto.
Quando le carote sono fredde, le metti nell’insalatiera e le lasci insaporirsi…
Una bontà. Noi le abbiamo mangiate accompagnate da una bistecca di maiale. Ma decisamente è un piatto che si accompagna meglio o col pesce (non chiedermi quale), o ancora meglio con la tartare… proverò.
Questo è tutto per oggi, studio a voi la linea.