Per il cenone di capodanno abbiamo architettato un menú d’eccezione! Ma come tutti i menú d’eccezione, é fatto per il piacere degli adulti e non per il palato dei bambini.
Io ricordo con molto fervore quella sensazione di ansia da cibo che toglieva il piacere della tavola a noi bambini durante le feste.
I grandi aspettavano le feste per poter degustare tutte quelle prelibatezze, prelibatezze che invece per i piccoli si traformavano in torture psicologiche in escalation: “assaggia che é buono”… “mangia o niente dolce”… “non ti alzi da tavola fino a che vedo il piatto pulito”… ” ci sono bambini che muoiono di fame”… e sapevi che fino a li ti era andata ancora bene. Avevi speranza. Fino al momento in cui tua madre avrebbe messo la mano destra in orizzontale tra i denti… In quel momento, sapevi che le feste te le avrebbe fatte lei, piú tardi. A casa.
Quindi, ora che sono mamma… non riesco ad immaginare questa tortura per i miei bimbi. E per quanto io ami il foie gras, non volevo obbligare i bambini a mangiarlo senza avere una alternativa festiva!
E voi sapete bene quanto i bimbi e la pizza siano grandi amanti. E che la pizza migliore che ci sia é quella fatta in casa (e con questa ricetta). Ma se il gusto é la cosa piú importante, anche l’occhio vuole la sua parte. Soprattutto se stai preparando una cena… ricercata.
Ecco qui un’idea originale per un antipasto per bambini per le feste di natale: pizzette a forma di omini di neve!
Per gli occhi e il cuore dei nostri bambini vi servono::
- impasto per la pizza (ricetta qui, o se come noi avete 3’564’321’347 altre cose da preparare, comprate una sfoglia già pronta)
- 1 mozzarella cucina
- 2 wurstel
- 1 oliva nera e un pomodorino
Date sfogo alla vostra creativitá, e qui potete anche coinvolgere i bambini nella preparazione perché é davvero divertente! E poi infornate per 15 minuti!
E BUON ANNOOOOOO!!!!