Io ho questa mania assurda… ora vi spiego.
Dalla nascita, ho sempre avuto un rapporto di odio e amore con il cibo. Come mi ripeteva mia mamma: sono sempre stata un po’ schizzinosa.
Ma con il tempo ho scoperto che non sono propriamente schizzinosa, é che la mediocritá mi annoia . Soprattutto a tavola. Ad esempio: mi date i bastoncini di pesce surgelati? Io digiuno piuttosto. Mi date un bel pesciozzo appena pescato, in carpaccio con qualche spezia originale? Le mie papille fanno festa!
Voi mi direte: eggrazzie, e pensi di essere la sola? No. Ma io ho questa mania strana, che quando viaggio, e scopro sapori nuovi – se le mie papille fanno festa – quando torno a casa devo imparare a riprodurre quei sapori.
E cosí ho fatto quando sono andata per la prima volta in Russia.
Mi hanno portato in un ristorante, in cui ho provato tantissime specialitá locali: beef Stroganoff, vodka, caviale, ma a me la cosa che mi ha fatto innamorare é stato il Borsch.
Di ritorno da Mosca, ho comprato quantitá industriali di carote e barbabietole, di cui ho riscoperto il sapore con questa zuppa che scalda il cuore nelle giornate fredde d’autunno.
Dopo qualche anno, e qualche prova del cuoco con i miei invitati, posso permettermi di dire che ho trovato un modo facile e veloce per riprodurre questa ricetta – che é un po’ adattata ma davvero buonissima!
Ricetta facile e veloce per preparare il Borsch.
Ingredienti:
- 500gr di manzo
- pepe, sale e alloro
- 500gr di carote
- 500gr di barbabietole
- 500gr di cavolo
- 1 cipolla
- panna
Come preparare il borsch?
- fare bollire per 40 minuti la carne con alloro, sale e pepe, in un litro di acqua
- trascorsi 40 minuti, aggiungere le verdure (carote, barbabietole, cavolo, cipolla) e fare bollire per ancora 30 minuti)
- servire ed aggiungere due ciuffi di panna per porzione!
E bon appetit!