Sei incinta, e hai tante domande. Cosa serve davvero per il corredino del neonato? Quali accessori sono davvero necessari e quali no? Qual’é il periodo giusto per fare acquisti? In questo articolo rispondo ad alcune delle domande che ti stai facendo e che mi sono fatta anche io durante la mia prima gravidanza.
Lasciami un commento per dirmi se ti ho aiutato o se hai ancora domande!
Il momento in cui inizia lo shopping per il neonato é in gravidanza
Ricordo il giorno in cui ho fatto il test di gravidanza, indicava “incinta 2-3 settimane”.
Ero un po’ incredula, spaventata e felice. Ma non ho davvero realizzato fino al giorno in cui ho fatto l’ecografia ed ho sentito il battito del suo cuore. Precisamente in quel momento mi sono sentita mamma per la prima volta. Una mamma incapace ed inadeguata, ma iniziavo a sentirmi una mamma!
Ho iniziato a cercare online informazioni per prepararmi alla nuova vita, e in mancanza di una guida Mamme for dummies, ho letto tutto il leggibile su internet e in biblioteca (ovvio che esagero).
Nei primi mesi – avevo mille domande per preparare l’arrivo di nostro figlio. Trio o non trio? Letto o culla? Ma quanti body servono? E di che taglia? Etc etc.
Ricordo che ero al quarto mese, quando andando al centro commerciale, sono entrata da H&M e invece di guardare delle cose carine per me, sono andata diretta al reparto bambini… e ho toccato il primo body per neonati. Era bianco a righine verdi. Me ne sono innamorata, era cosí morbido!
Non l’ho comprato subito – un po’per scaramanzia, un po’ per non esagerare con gli acquisti. Allora sono tornata a casa, e ho passato una intera serata online a cercare body per neonato pensando “é troppo presto per comprarli, se inizio ora avrá piú vestiti di me prima ancora di nascere“.
Preparare il corredino é un primo passo verso la comprensione delle necessitá di un bambino.
Ma cosa serve davvero per un neonato? Cosa comprare e quando iniziare?
Quando iniziare?
Lo so, il giorno in cui scoprite di essere incinte, farete come me. Appena vi capiterá un negozio per bambini, andrete subito a guardare i pigiamini e vi innamorerete dei tessuti morbidi e dei colori felici.
Ma aspettate un po’, almeno per scaramanzia fino al 4 mese. Poi potete iniziare a comprare le cose indispensabili per i primi mesi!
Lista delle cose da comprare prima del parto.
- Corredino: body, pigiamino, pannolini, mouche bebe, golfini, giacche, cappellino, copertina, sacco nanna, fascia portabebe asciugamano.
- Passeggino. Trio ? non trio? noi alla fine abbiamo deciso di non prendere il trio. E dopo 2 anni ne sono contenta. Sarebbe stato un acquisto inutile. Se vuoi sapere perché leggi questo post.
- Ovetto per l’auto. Dovrai tornare a casa dall’ospedale, e probabilmente in auto. Le culle non sono omologate, quindi ti servirá un ovetto.
- Un biberon. Anche se decidi di allattare, un biberon puó essere utile.
- Set per l’igiene. Pannolini, cotone, salviette, sapone (noi abbiamo usato i sacchettini di crusca, e niente sapone).
- un Ciuccio – ma non usatelo subito se volete allattare! Prendine due o tre di diversi modelli e materiali: io ne avevo uno di silicone, uno di caucciú e uno piccolo. I primi mesi accettava solo quello di caucciú, ma poi ha scelto il suo, ed é rimasto con quello!
Lista delle cose da comprare dopo la nascita.
- Cuscino per l’allattamento: non lo comprare prima – primo perché potresti non allattare per qualche ragione, secondo perché é utile provarne qualcuno. A me avevano prestato due cuscini, che io raccomando di NON comprare. Erano davvero scomodi…
- Tiralatte. Ancora una volta, se l’allattamento funziona per te, vale la pena avere un tiralatte a disposizione (per poter ritagliare un po’ di tempo per te… anche solo per dormire qualche ora in piú). Magari chiedi alle tue amiche se hanno ancora un tiralatte da prestarti – potrebbe essere un investimento costoso. A me l’aveva prestato un’amica, e la mia ostetrica l’aveva definito la rolls royce dei tiralatte (freestyle di Medela).
- Fascia portabebe. Al corso preparto mi hanno spaventata con il babybjorn, a quando pare non va per nulla bene per i neonati. Allora ho deciso di aspettare la nascita per provarne di diversi tipi prima di scegliere. É per me questo era il migliore! L’ho usato per un anno.
- Doudou. Il doudou (o pupazzetto) che lo accompagnerá per tutta l’infanzia lo sceglierá lui, o lei. E riceverá tanti regali. Se proprio non arriva allora scegline uno tu!
Spero che la mia esperienza possa esserti di aiuto! E se hai domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!